-
Programma di laurea magistrale in Security and Mobile Computing – Erasmus Mundus “NordSecMob”
Giovedi’ 25 Ottobre, dalle ore 9:30 alle ore 11:00 in aula B15 della facolta’ di Ingegneria, verra’ presentato il programma di laurea magistrale in Security and Mobile Computing “NordSecMob”. Si tratta di un progrtamma Erasmus Mundus dove gli studenti ottengono
-
Proroga dei termini di consegna del piano di studi in modalita’ “on line”
Il termine del 15 Ottobre per la presentazione del piano di studi utilizzando il modulo on-line disponibile all’indirizzo http://pianionline.uniroma2.it/ e’ posticipato al 5 Novembre 2012. Tutte le altre scadenze rimangono invariate.
-
Corso di “Informatica sperimentale” non attivo nell’a.a. 2012/2013
Il corso di “Informatica sperimentale” non sara’ attivato nell’a.a. 2012/2013. Gli studenti che lo avessero inserito nel loro piano di studi e non lo avessero ancora seguito, sono invitati a presentare un nuovo piano di studi con una opportuna materia
-
Nuove regole per idonetà lingua straniera
Informazioni sulle nuove regole per l’acquisizione della idoneita’ in lingua straniera sono disponibili sul seguente sito: http://www.ing.uniroma2.it/index.php?option=com_content&view=category&id=81&Itemid=212&lang=it
-
INGEGNERIA INFORMATICA TRIENNALE ANCHE “ON LINE” !!!
Il corso di laurea triennale in Ingegneria Informatica è interamente impartito anche in modalità “on line”. L’accesso a questa modalita’ di insegnamento è riservato a quegli studenti che, per comprovate e persistenti ragioni di lavoro, salute, distanza geografica, non sono
-
Codemotion 2012 – 23 e 24 marzo, Universita’ di Roma 3
Il 23 e 24 marzo 2012 si svolgera’ presso la Facolta’ di Ingegneria dell’Universita’ di Roma 3 CODEMOTION, evento dedicato allo mondo dello sviluppo del Software. Il taglio degli interventi è tecnico e ha come target i professionisti e
-
Corso di “Programmazione di dispostivi mobili”
Il corso di “Programmazione di dispositivi mobili” per Ingegneria Informatica (2o semestre) e’ tenuto dal prof. Massimo Regoli e si svolgera’ con il seguente orario: Martedi 11:30-13:15, aula C9Giovedi 14:00-15:45, aula B15
-
Corso di recupero di PROGRAMMAZIONE ORIENTATA AGLI OGGETTI
Nel secondo semestre dell’a.a. 2011/12 verra’ attivato un corso di recupero di “Programmazione orientata agli oggetti”.Il corso e’ rivolto specificamente a tutti gli studenti con piano di studi organizzato secondo lo schema “5-10 cfu”, che non avessero ancora superato tale
-
Corso di “Programmazione di dispositivi mobili” per studenti di Ingegneria Informatica
Il corso di “Programmazione di dispositivi mobili” per studenti di Ingegneria Informatica verrà tenuto nel secondo semestre dal prof. Massimo Regoli. Informazioni sul corso verranno pubblicate quanto prima sul sito Didattica Web dell’Ateneo.
-
Idoneità di lingua inglese
Le modalita’ per conseguire l’idoneita’ in lingua straniera (3 CFU) sono pubblicate in questa pagina.Gli studenti che hanno gia’ intrapreso o completato solo parzialmente l’acquisizione dei CFU di Idoneita’ di Lingua presso il Centro Linguistico d’Ateneo (CLA) devono invece fare
UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TOR VERGATA