Home page

Il percorso di studi in Ingegneria Informatica è pensato per formare professionisti capaci di affrontare le sfide tecnologiche e metodologiche di oggi e di domani, con solide basi teoriche, competenze pratiche avanzate e uno sguardo sempre rivolto all’innovazione.

L’Ingegneria Informatica è il cuore pulsante della trasformazione digitale: sistemi distribuiti, intelligenza artificiale, sicurezza informatica, reti, progettazione del software, sistemi embedded, algoritmi per l’ottimizzazione e la gestione dei dati. Il corso coniuga rigore scientifico, progettualità ingegneristica e visione applicativa, formando figure professionali richieste a livello nazionale e internazionale.

Il programma didattico è strutturato per offrire un equilibrio tra teoria e pratica. I corsi coprono tutti gli ambiti fondamentali dell’ingegneria informatica moderna, arricchiti da laboratori, progetti individuali e di gruppo, esperienze in azienda e possibilità di studio all’estero. La didattica è supportata da attività di ricerca scientifica all’avanguardia e da un rapporto diretto tra docenti e studenti, in un ambiente che valorizza la curiosità, la collaborazione e l’impegno.

L’accesso al corso è aperto a chiunque abbia una forte motivazione, spirito critico, attitudine al ragionamento astratto e passione per la tecnologia. La formazione ricevuta consente di proseguire gli studi con una Laurea Magistrale o un Dottorato di Ricerca oppure di entrare direttamente nel mondo del lavoro, dove i nostri laureati operano in settori strategici: dallo sviluppo software all’automazione industriale, dalla cybersecurity alla data science, dall’ingegneria del cloud ai sistemi embedded.

Sul sito troverete tutte le informazioni su piani di studio, modalità di iscrizione, sbocchi professionali, servizi agli studenti, eventi, notizie, contatti e aggiornamenti dal corso. Se siete interessati a capire come funziona il mondo al di sotto delle interfacce e a contribuire a costruire quello che verrà, siete nel posto giusto.