In funzione della partecipazione al bando ERASMUS, l’Ateneo selezionerà 20 studenti per un corso intensivo di lingua inglese, mirato a conseguire i livelli linguistici richiesti da varie sedi estere. La domanda per partecipare alla selezione deve essere presentata entro il 25 novembre 2011.
Maggiori informazioni di seguito:
Autore: Alessandro Pellegrini
16 novembre 2011: giornata informativa su opportunità negli USA
Caro studente, ricercatore e docente,
stiamo organizzando una giornata di informazioni sulle opportunità di studio ricerca e lavoro negli Stati Uniti. Il 16 novembre 2011 la Facoltà di Ingegneria ospiterà, nell’edificio didattica, due eventi dedicati a studenti di triennale e specialistica ma anche ricercatori e docenti. Di seguito troverai le indicazioni che ti serviranno per accedere. Ti aspettiamo!!
Dalle ore 10.00 fino alle 17.00 , Aula Leonardo terzo piano
Sicuramente ricorderai la giornata di presentazione di StudentsWorld, il servizio che propone in collaborazione con il nostro ateneo, opportunità di studio e lavoro all?estero.
Se non hai potuto partecipare, oppure se ti interessa rivedere qualche intervento, puoi consultare le slide e la registrazione video dell’evento [streaming.cineca.it].
Oltre le Università della California Berkeley e Irvine che abbiamo ospitato all’Università Tor Vergata lo scorso 20 settembre, Studentsworld rappresenta ora anche la prestigiosa Columbia University di New York, la cui offerta è davvero vasta e comprende fino 50 Aree disciplinari [ce.columbia.edu] (dalla scrittura creativa alle biotecnologie, dall’antropologia alle arti visive). Le Offerte della Columbia sono in corso di aggiornamento sul sito StudentsWorld [www.studentsworld.com], puoi collegarti per farti un idea! Come vedi il progetto si sta allargando e altre università non solo statunitensi si aggiungeranno.
Sappiamo anche che molti di voi hanno chiesto informazioni e soprattutto la possibilità di avere dei colloqui personalizzati.
Per questa ragione, in collaborazione con i consulenti di StudentsWorld, abbiamo pensato di organizzare una prima giornata di colloqui personalizzati il 16 novembre, dalle 10 fino alle 17, Aula Leonardo terzo piano Facoltà di Ingegneria (Edificio Didattica Comparto 9, via del Politecnico). E’ possibile prenotarsi scegliendo un orario utilizzando questa procedura on line (http://studentsworldroma2.eventbrite.com/ ).Per ogni ora sono disponibili 9 posti (durata del colloqui circa 20 min).
A prenotazioni esaurite, nel tempo rimanente, sarà possibile avere un colloquio per chi è presente in ordine di arrivo.
Ci auguriamo con questa iniziativa di riuscire a rispondere più puntualmente alle richieste di ciascuno, con la speranza che per qualcuno questa opportunità di trasformi presto in una esperienza formativa e umana ricca e proficua.
Dalle ore 14.30 , Aula Convegni – piano terra
Anche quest’anno la Dr.ssa Isabella Lanciotti della Commissione per gli Scambi Culturali fra L’Italia e gli Stati Uniti (The U.S. Italy Fulbright Commission)presenterà il Programma Fulbright http://www.fulbright.it/it attualmente il più importante programma di scambi culturali internazionali degli Stati Uniti. Il Programma opera in più di 155 paesi nel mondo e sono circa 294.000 i partecipanti che nel corso di 60 anni hanno beneficiato di una borsa Fulbright per programmi di studio, ricerca o insegnamento negli Stati Uniti e nei paesi aderenti al programma. Ogni anno nel mondo sono assegnate circa 7.500 borse di studio Fulbright finalizzate allo studio, ricerca ed insegnamento a studenti, laureati, dottorandi e docenti in Università statunitensi.
Marina Tesauro
Ufficio Relazioni Internazionali
tesauro@uniroma2.it
Inizio del corso di “Reti di calcolatori e ingegneria del Web” nel primo semestre
La prima parte del corso di “Reti di calcolatori e ingegneria del Web” (10 CFU, III anno della laurea triennale in Ingegneria informatica) iniziera’ lunedi 28 novembre 2011 con il seguente orario:
lun 9.30-11.30 aula 9 NE
mar 9.30-11.30 aula 9 NE
gio 16.00-18.00 aula 9 NE
La seconda parte del corso verra’ insegnata nel secondo semestre, in orario da definire.
Sessione straordinaria di laurea magistrale in Ingegneria Informatica
Una sessione straordinaria di laurea magistrale in Ingegneria Informatica verra’ tenuta lunedi’ 24 Ottobre, alle ore 14:00, aula Leonardo.
Incontro con gli studenti sulla organizzazione didattica e sui nuovi piani di studio
Lunedi 10 ottobre, in aula 2 n.e., a partire dalle ore 16 i docenti del corso di studi in Ingegneria Informatica incontreranno gli studenti per fornire chiarimenti e rispondere a domande relative alla organizzazione didattica e alla compilazione dei piani di studi.
L’incontro e’ rivolto principalmente agli studenti del 2o e 3o anno della laurea triennale, e del 1o e 2o anno della laurea magistrale.
Studenti di Ingegneria Informatica a Tor Vergata vincono il premio Ericsson Application Awards 2011
Daniele Albanese, Simone Notargiacomo, Francesco Pace, Lorenzo Tavernese, studenti della laurea magistrale in Ingegneria Informatica a Tor Vergata, sono risultati vincitori del premio Ericsson Application Awards 2011, per lo svliluppo di una applicazione per dispositivi mobili.
Maggiori notizie nei siti riportati sotto.
Descrizione team finalisti:
http://www.ericssonapplicationawards.com/finalists
Annuncio vincitori:
https://labs.ericsson.com/developer-community/blog/2011-eaa-winners-are-announced
Articolo Ericsson:
http://www.ericsson.com/news/110622_app_awards_244188810_c
Articolo Corriere della Sera:
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/11_luglio_01/frigoriferi-latte_6726ce8a-a3d9-11e0-831c-4f5919d97524.shtml
Articolo La Stampa:
http://www3.lastampa.it/cucina/sezioni/notizie/attualita/articolo/lstp/411221/
Economia applicata all’ingegneria si terrà nel 2° semestre
Contrariamente a quanto riportato nella Guida di Facoltà, nell’a.a. 2011/2012 l’insegnamento di Economia applicata all’ingegneria (suggerita come possibile materia a scelta per la laurea triennale), si terrà nel 2° semestre, insegnato dalla prof.ssa Elisa Battistoni.
Proroga scadenza per stage per neolaureati (triennale o magistrale) nell’ambito del progetto SOUL
La data di scadenza per la presentazione delle domande di stage nel’ambito del progetto SOUL è prorogata al 30 Giugno 2011.
Napoli, 15 giugno 2011: seconda tappa del Tour nazionale dell’iniziativa Working Capital
Il 15 giugno prossimo si terrà a Napoli la seconda tappa del Tour nazionale dell’iniziativa Working Capital (http://www.workingcapital.telecomitalia.it/).
Working Capital – Premio Nazionale Innovazione è il progetto di Telecom Italia e PNI Cube (l’Associazione degli Incubatori Universitari Italiani) che sostiene i giovani talenti dell’innovazione italiana e promuove la creazione di startup.
In occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia, Telecom Italia e PNI Cube hanno lanciato il Tour dei Mille, un percorso in 7 tappe attraverso tutto il Paese (Torino, Palermo, Napoli, Firenze, Trieste, Milano e di nuovo Torino) per rintracciare e supportare le menti più brillanti e le idee più innovative.
Quest’anno sono chiamati a raccolta tutti coloro che abbiano un’idea innovativa o un progetto votato al futuro nei seguenti settori di intervento: Internet, Web e Ict; Green; Bio & Nano; Social Innovation.
I progetti saranno raccolti e analizzati dai quattro Comitati Tecnici di Working Capital-PNI, composti dai partner dell’iniziativa (Quantica, Regione Piemonte, Fondazione CRT, Intesa Sanpaolo) e da altri esperti di settore coordinati dall’advisor dpixel.
A seconda della maturità raggiunta dall’idea possono partecipare due tipi di progetti:
- Grant, indirizzato a studenti, giovani ricercatori e inventori, con particolare attenzione agli under 30, per un massimo di 30 contratti di ricerca focalizzati sulla busines idea, del valore massimo di 30 mila euro ciascuno;
- Seed, indirizzato a giovani imprenditori, startup e spin-off universitari già costituiti o in via di costituzione, per 4 finanziamenti da 100 mila Euro, uno per ciascun settore di intervento.
Codemotion – IBM borse di studio su bpm
In occasione di Codemotion (www.codemotion.it, 5 marzo presso la Facoltà di Ingegneria Informatica dell’Università Roma Tre) IBM italia organizza un concorso per studenti relativo alla modellazione di processi tramite Bluworks Live (www.blueworkslive.com). Occorre iscriversi alla piattaforma come descritto nel regolamento e modellare uno dei 4 processi previsti nel concorso. IBM selezionerà i 3 lavori migliori e assegnerà ad ogni vincitore una borsa di studio del valore di 1000 €. La premiazione sarà effettuata durante l’evento.
Dettagli su: http://www.codemotion.it/concorso-blueworks-live-ibm-students-codemotion-2011
UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TOR VERGATA