Il Corso di Studi mantiene una costante attenzione alle linee guida sulla definizione dei curricula universitari in ingegneria informatica proposte congiuntamente dalle due principali organizzazioni internazionali accademico/industriali del settore: Association for Computing Machinery (ACM) e Institute of Electrical and Electronic Engineers-Computer Science (IEEE-CS).
In particolare, le ultime linee guida a cui si è fatto riferimento sono state pubblicate nei seguenti rapporti:
- “Computer Science Curricula 2013. ACM/IEEE-CS Joint Task Force” (https://www.acm.org/binaries/content/assets/education/cs2013_web_final.pdf);
- “Curriculum Guidelines in Computer Engineering 2016. ACM/IEEE-CS Joint Task Group on Computer Engineering Curricula” (https://www.acm.org/binaries/content/assets/education/ce2016-final-report.pdf);
- “Computing Curricula 2020 – Paradigms for Global Computing Education. ACM/IEEE-CS Joint Task Force” (https://www.acm.org/binaries/content/assets/education/curricula-recommendations/cc2020.pdf).
In aggiunta a questa attività, il CdS ha interagito con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, per acquisire pareri sul proprio ordinamento didattico. Le interazioni confermano l’adeguatezza dell’impianto formativo fornito dal corso di studi.
Il corso di studi mantiene anche un confronto diretto con rappresentanti di importanti aziende del settore informatica operanti in ambito nazionale e internazionale.
Nel 2024, si sono svolti incontri nell’efficace cornice delle interazioni con l’Advisory Council della Macroarea di Ingegneria, promossi congiuntamente da tutti i corsi di studio della Macroarea di Ingegneria a Tor Vergata.
Dal 2022, il corso di studi ha autonomamente intrapreso iniziative di consultazione con rappresentanti di importanti aziende informatiche (PwC, Vem Solutions S.p.A., Capgemini, MDBA).
Gli obiettivi degli incontri tenutisi tra il mese di Marzo 2022 e Maggio 2023 sono i seguenti:
- presentazione degli indirizzi della laurea magistrale;
- collaborazione per tirocini curriculari in ambito aziendale per gli studenti del corso di laurea magistrale;
- collaborazione per tesi di laurea magistrale su temi di analisi di Big Data in ambito automotive;
- organizzazione di seminari, hackathon e collaborazione per tesi di laurea magistrale incentrate su temi di cloud computing, con uno sguardo anche alla sua sostenibilità ambientale, e cybersecurity.
L’ACM Student Chapter istituito presso l’Ateneo (a cui partecipano più di 20 studenti della laurea in Ingegneria Informatica e di cui è faculty sponsor la prof.ssa Cardellini) ha organizzato in collaborazione con il Corso di Studi di Ingegneria Informatica un incontro che si è svolto l’8 maggio 2023 dalle 14:00 alle 18:00 in aula Leonardo tra gli studenti del CdS e l’azienda MDBA nell’ambito dell’iniziativa denominata ‘Build Your Future’ e patrocinata dall’Ateneo. Tale iniziativa ha l’obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo del lavoro, consentendo alle aziende partecipanti di presentare casi di studio reali che espongano gli studenti a tecnologie, pattern e strumenti correntemente in uso per affrontare temi sfidanti in ambito industriale.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TOR VERGATA